ProSail Team: Roberta
mercoledì, Settembre 29th, 2021
Si è chiuso da poco il 61° Salone Nautico di Genova, che anche quest’anno si è confermato come un appuntamento imperdibile, unico, affascinante. Oltre mille le barche esposte, tra queste ecco le dieci più gettonate.
Nata dalla collaborazione tra il Dipartimento Strategico di Prodotto e il Dipartimento Engineering di Ferretti Group, Navetta 30 è una dislocante d’eccezione. È la prima Custom Line con il design degli esterni curato dall’architetto Filippo Salvetti e il progetto di interni firmato dallo studio di architettura Antonio Citterio Patricia Viel. Navetta 30 è il nuovo super yacht della linea dislocante Custom Line che unisce navigabilità, comfort, sicurezza e personalizzazione in un paradigma progettuale inedito. Ha l’energia dirompente del capolavoro: l’evoluzione del design diventa avanguardia, ricerca del benessere assoluto per l’armatore e i suoi ospiti. Con una lunghezza di 28,43 m e un baglio di 7,3 m, Navetta 30 è ambiziosa nei volumi ma solca le onde con un’eleganza e una leggerezza che parlano di grazia e libertà.
2. SANLORENZO YACHTS, SL90A
Il tema dell’asimmetria sperimentato dai cantieri Sanlorenzo viene riportato a bordo di SL90A, yacht di lusso sotto i 30 metri, ovvero il più piccolo della gamma. La configurazione asimmetrica permette un layout che prevede la cabina armatore e il salone del main deck alla stessa quota, soluzione normalmente presente su imbarcazioni di dimensioni maggiori. A bordo si ha una grande percezione di luce e di spazio, oltre che di grande vivibilità.
Il progetto di Zuccon International Project ottimizza gli spazi in maniera eccezionale: molto interessante la configurazione della cabina armatoriale su tre diversi livelli con la scansione verso il basso (andando verso prua) del bagno e del guardaroba.
SL90A presenta inoltre vetrature ‘One Way’ che, risultando cromaticamente simili allo scafo esternamente, smaterializzano la percezione dei vuoti e rafforzano il senso di pulizia e continuità estetica.
3. PERSHING 6X
Sfacciato e sfidante, Pershing 6X esprime tutto l’animo predatorio Pershing in forme agili e compatte e contenuti tecnologici all’avanguardia. Un concentrato di potenza da 48 nodi di velocità massima, pronto a prendersi gioco di tutto, a cominciare dalle convenzioni.
4. AMER YACHTS, AMER 120
Appena saliti a bordo della nuova ammiraglia di Amer Yachts, l’Amer 120, si è subito colpiti dalla quantità di luce che, filtrando attraverso i ben 97 metri quadri di vetrate, inonda questo yacht di lusso di 35,64 metri. A bordo ci sono anche tanti altri accorgimenti improntati in una ottica green, come l’uso del legno con ben 150 anni di storia proveniente dalle case coloniali che viene tagliato in listelli da un artigiano per renderlo adatto come pavimento, e le coperture delle prese d’aria per i motori stampate in 3d con una bioplastica derivata dal mais. Gli interni sono firmati da Stefano Tini e organizzati per accogliere 10 ospiti.
5. AZIMUT YACHTS, AZIMUT 68
Grazie a tre soluzioni di layout del main deck e una zona multifunzione, Azimut 68 è una vera e propria “barca mondiale” disegnata partendo dall’analisi dei vari modi di trascorrere il tempo a bordo, per incontrare le esigenze di tutti i mercati e offrire all’armatore la possibilità di scegliere la soluzione che meglio rispecchia il proprio ideale di vita sul mare.
6. DUFOUR YACHTS, DUFOUR 470
Quando il know-how Dufour si reinventa per dare forma alla barca a vela di domani nasce un 47 piedi di design con alte prestazioni che offre sensazioni incredibili. Il Dufour 470 è il connubio riuscito tra il know-how Dufour e la volontà d’innovare dell’azienda. Questo modello, erede del suo predecessore, rispecchia il DNA del cantiere ma con un’impronta di modernità. La linea dello scafo e la fluidità dell’allestimento del ponte di coperta fanno di questa barca a vela un’autentica icona che, per la sua modernità, semplicità ed eleganza, è già diventata un nuovo «classico».
Tre modelli in uno. Date voce all’istinto…
7. BAGLIETTO, DOM 133 RUN AWAY
Il progetto è del designer Stefano Vafiadis e si sviluppa su tre ponti più il fly-bridge con una configurazione degli interni che prevede la suite armatoriale a prua del ponte principale con terrazzino privato e quattro cabine ospiti e una quinta cabina adibita ad area gym e annesso hammam nel ponte inferiore. Dom 133 può ospitare a bordo fino ad un massimo di 13 persone; interessante è l’aver predisposto un ascensore su una barca di queste dimensioni e aver utilizzato il tema ricorrente del corallo negli interni, declinandolo in diverse modalità.
8. RIVA YACHT, RIVA 68′ DIABLE
Imbarcazione di lusso di 20,67 metri di lunghezza, nonché nuova ammiraglia dello storico cantiere Riva di Sarnico fondato nel 1842 e che dal 2000 fa parte di Ferretti Group.
Progettato da Mauro Micheli, fondatore con Sergio Beretta di Officina Italiana Design, Riva 68’ Diable fa parte della collezione di Open del cantiere Riva.
Tutto molto elegante, in perfetto stile Riva.
9. VISMARA MARINE CONCEPTS, MOMI 80
Lunga ben 26 metri, l’imbarcazione è costruita interamente in sandwich e carbonio, la coperta è in teak. Sotto lo scafo, una chiglia retrattile, con un pescaggio di 2,50 m per le navigazioni in acque poco profonde e l’entrata in porto a motore; e 4 m per le navigazioni in mare aperto. Albero e boma anch’essi in carbonio.
10. NAUTOR’S SWAN, SWAN SHADOW
Nautor’s Swan presenta al 61° Salone Nautico il suo Swan Shadow, prima barca a motore per il cantiere finlandese, rinomato costruttore di imbarcazioni a vela.
Swan Shadow è stato disegnato da Jarkko Jämsén ed è lungo 13,23 metri. Molto interessante vedere reinterpretati su una imbarcazione a motore stilemi del mondo della vela, come i montanti del tetto telescopici che ricordano l’albero della vela
Showroom Porto Rotondo
Prosail - Group Y.
Punta Nuraghe, Portorotondo
07026 Olbia, Italy
Phone: +39 3451251363
puntanuraghe@yiss.it
Showroom Portisco
Prosail - Group Y.
Marina di Portisco, Molo 4/7
07026 Olbia, Italy
Phone: +39 3451251363
portisco@yiss.it
Shipyard
Prosail - Group Y.
Cantieri di Olbia. Via Indonesia, 6.
07026 Olbia, Italy
Phone: +39 3512843023
shipyard@yiss.it
Headquarters Office
Prosail - Group Y
Via Georgia, 41 - Geocity - Torre 3 Uff.26
07026 Olbia, Italy
Vat. N°: IT 03542270925
Phone: tel+39 0789 33 90 16
yachtexperts@yiss.it
Showroom Porto Torres
Prosail - Group Y
Pontile Motomarsarda
Porto Turistico
07046 Porto Torres, Italy
Phone: +39 3293740365
portotorres@yiss.it