Informazioni

Il Dufour 37, come il Dufour 470, suo fratello maggiore, vanta uno scafo laminato in infusione per un’adeguata gestione del peso, un’accresciuta solidità della barca e per il rispetto per l’ambiente.

Grazie all’ottimizzazione dei volumi e a una prua disegnata per aumentarne il volume, il Dufour 37 ha una cabina armatoriale prodiera molto spaziosa con un’altezza libera notevole.

Che si tratti della versione con tre o due cabine con l’ampio bagno, gli interni di questo modello sono molto luminosi grazie ai grandi oblò centrali di murata.

Il DNA Dufour

Il DNA Dufour è rimasto inalterato: godetevi gli ampi spazi di vita esterni.

Sul Dufour 37 sono state introdotte quelle importanti innovazioni che hanno contribuito al successo del Dufour 470: la disposizione della delfiniera, le grandi vetrate sul ponte e di murata, la distribuzione degli spazi esterni che agevolano gli spostamenti sul ponte della barca. Anche il pozzetto è più ampio rispetto alle altre barche a vela di queste dimensioni.

Su questo nuovo modello, così come già avvenuto per gli ultimi modelli della gamma, la priorità è stata data alla vita all’esterno.

PRESTAZIONI MARINE MIGLIORATE IN QUALUNQUE CONDIZIONE

Per quanto riguarda le prestazioni marine, questa barca a vela vanta uno scafo moderno e stabile simile a quello delle imbarcazioni per regate d’altura, ma con una parte inferiore dello scafo lievemente arrotondata che favorisce la fenditura delle onde e riduce la rumorosità all’interno della barca.

Questo  nuovo scafo migliora considerevolmente il rapporto peso/potenza di questa barca a vela di 10,80 metri fuori tutto: sensazioni al timone più forti che accrescono il piacere del timoniere a qualunque andatura.

Su questo nuovo modello, e rispetto agli altri modelli di questa categoria, l’albero è più lungo e consente di aumentare la superficie velica per migliorare le prestazioni di questa barca a vela.

Il Dufour 37, come il suo predecessore, il Dufour 360, dispone di una timoneria a pala singola e  di due  timoni a ruota.  Il monopala accresce la reattività e la vivacità con tutte le andature.

INTERNI SPAZIOSI E BEN STUDIATI

Per gli interni sono due gli allestimenti proposti in funzione dei vostri programmi di  navigazione.   

La versione a due cabine prevede un bagno molto ampio (come ampio è il vano contenitore esterno) e due cabine indipendenti, con la cabina armatoriale situata a prua. Complessivamente sono sei i posti letto disponibili, considerando anche la tavola del pozzetto che si trasforma in letto. Nella versione a tre cabine, i posti letto  a bordo del Dufour 37 diventano 8.

In entrambi gli allestimenti la cabina armatoriale prodiera è di una grandezza e di una comodità raramente riscontrabili su una barca a vela di queste dimensioni.

Gli oblò di murata e l’altezza libera sono stati ampliati per aumentare la luminosità del quadrato, lo spazio di vita dedicato alla convivialità. Si tratta di uno spazio nel quale sono sapientemente distribuite la cucina, il «salone» e la «sala da pranzo»,  con una piccola scrivania – nella versione a due cabine – che può fungere da tavolo da carteggio.

DUPLICE CONFORT: A BORDO E AL TIMONE

Che sia per una navigazione costiera o in famiglia, una regata tra amici o un viaggio attorno al mondo (categoria 4), il Dufour 37 sarà sempre all’altezza delle vostre aspettative.

Come le altre novità Dufour, anche questo modello è ricco di funzionalità: è dotato di  plancha, elemento d’innovazione immancabile degli ultimi modelli  Dufour, sulla plancetta di poppa, la selleria del pozzetto è interamente gonfiabile e un prendisole a prua  completa gli allestimenti esterni di questo nuovo modello.

Il Dufour 37 è l’alleato delle vostre crociere più belle.

Scarica la brochureScarica il Photobook

Specifiche

Architect Felci Yacht Design
Costruzione dello scafo Infusion
Costruzione della coperta Injection
Lunghezza fuori tutto 10.77 m
Baglio 3.8 m
Pescaggio 1.90 m
Dislocamento 6747 kg
Genoa 25.9
Randa 33
Capacità d'acqua 180 l
Capacità del serbatoio 160 l

Documenti Scaricabili

Sogni un TEST DRIVE?

Contatta gli esperti di ProSail per ricevere un'offerta su misura oppure per prenotare una prova a mare.

Dufour 37 - Group Y

Layout

Deck Plan
Layout 1
Layout 2

Esterni - Luglio 2022

Life Style

Interni - Luglio 2022

related
Sogni un TEST DRIVE?

Contatta gli esperti di ProSail per ricevere un'offerta su misura oppure per prenotare una prova a mare.

Dufour 37 - Group Y

Il cantiere

Il cantiere

Fra i più grandi costruttori di imbarcazioni a vela nel mondo

Localizzato a La Rochelle da oltre 50 anni, il cantiere Dufour ha una forte impronta locale e si piazza fra i maggiori imprenditori della zona.
L'attuale sito produttivo si sviluppa su di una superficie di 18.000 m2 con 420 impiegati a tempo pieno, Dufour è uno dei più grossi cantieri nautici al mondo.

Il cantiere

Storia

Nel 1957 il giovane ingegnere Michel Dufour scopre un nuovo materiale: il poliestere. In questo periodo perfeziona la pratica della vela in regata e si appassiona allo studio delle barche a vela, delle regole di stazza e delle leggi idrodinamiche. È così che nasce l’idea della costruzione di una barca a vela in poliestere. Nel 1964 Michel Dufour si lancia nella progettazione di una barca a vela trasportabile, la “Sylphe”. Per fabbricarla, si assume tutti i rischi finanziari possibili, affitta un hangar e lancia la “Sylphe” sotto l'egida della sua nuova azienda, Le Stratifié Industriel.

Il cantiere

Design

L’Ufficio progettazione Dufour Yachts lavora in stretta collaborazione con FELCI YACHT DESIGN l'italianissima azienda capitanata da Umberto Felci, uno dei più grandi architetti navali del mondo. Dal ventennale connubio, nascono carene ed interni di una qualità eccezionale, capaci di rivoluzionare il mercato delle imbarcazioni da diporto.

Il cantiere

Produzione

Di fabbricazione 100% francese, tutte le barche a vela Dufour Yachts sono immaginate, concepite e prodotte a La Rochelle, nella sede sociale dell’azienda. Con quasi 400 modelli fabbricati all’anno, Dufour Yachts controlla integralmente la sua catena di produzione, dal progetto fino al prodotto finito, passando per il montaggio e la falegnameria.

Iscriviti per ricevere le nostre ultime offerte

Showroom Porto Rotondo
Prosail - Group Y.
Punta Nuraghe, Portorotondo
07026 Olbia, Italy
Phone: +39 3495752532
puntanuraghe@yiss.it

Showroom Punta Asfodeli
Prosail - Group Y.
via Sos Teuleddas
loc. Punta Asfodeli, 3
07026 Olbia, Italy
Phone: +39 3756145813
puntanuraghe@yiss.it

Showroom Portisco
Prosail - Group Y.
Marina di Portisco, Molo 4/7
07026 Olbia, Italy
Phone: +39 3271175700
portisco@yiss.it

Shipyard
Prosail - Group Y.
Industrie Cala Saccaia
Via Madagascar.
07026 Olbia, Italy
Phone: +39 3512843023
shipyard@yiss.it

Headquarters Office
Prosail - Group Y
Via Georgia, 41 - Geocity - Torre 3 Uff.26
07026 Olbia, Italy
Vat. N°: IT 03542270925
Phone: tel+39 0789 33 90 16
yachtexperts@yiss.it

Showroom Porto Torres
Prosail - Group Y
Pontile Motomarsarda
Porto Turistico
07046 Porto Torres, Italy
Phone: +39 3293740365
portotorres@yiss.it


Chat