Informazioni

Con questo progetto il Team Felci Yacht ha cercato di trasferire la loro grande esperienza di yacht fast cruiser nel mondo dei catamarani.

Una veloce navigazione, in grande comodità e sicurezza, all’interno di un oggetto unico e bellissimo, studiata in ogni dettaglio, semplice e completo al tempo stesso.

Soprattutto il Felci 63 Catamaran è un mezzo per poter navigare efficacemente. Questo termine racchiude sia la necessaria dose di velocità che l’altrettanto necessaria dose di sicurezza.

In tutta la fase di progettazione hanno cercato l’estremo equilibrio. Equilibrio basato sulla conoscenza degli elementi che andiamo a utilizzare, molti e diversi tra loro, che necessitano anche di competenze diverse.

Grande importanza ha il dislocamento. Per un catamarano è un fattore determinante sia per la sua velocità, ma anche e soprattutto per la sua sicurezza, e questo guida moltissime scelte.

Quindi sarà costruito in maniera rigida, robusta ma leggera (essenzialmente in sandwich di carbonio, con parti strutturali in carbonio ad alto modulo).

Le appendici saranno telescopiche con profili studiati per favorire il lift, in maniera funzionale alle performance.

Un capitolo molto importante è stato dedicato agli interni. Lo studio degli spazi abitativi inizia con la realizzazione di due grandi scalinate che invitano a salire a bordo comodamente. Il pozzetto è una vera e proprio zona soggiorno con un importante tavolo da pranzo. L’idea è quella di poter vivere a contatto il più possibile con il mare in uno spazio aperto, allo stesso tempo raccolto e protetto.  Da una scorrevole che si apre completamente si accede all’area salotto, arredata con un ampio ed elegante divano a “L”. L’effetto è quella di vivere in continuità spazio interno ed esterno.

Alle spalle del divano, spostandoci verso prua, si sviluppa la cucina le cui scelte di arredo le permettono di armonizzarsi perfettamente con la parte dedicata al carteggio che si sviluppa sullo stesso piano. Il tutto contornato da una grande vetrata che consente di avere luce in abbondanza e una spettacolare vista sul mare.

Le cabine godono di grandi spazi, raffinate, accoglienti e studiate in ogni minuzioso dettaglio. Dotate di sala bagno, studiolo e cabine armadi.

Da non dimenticare sempre in tema di comodità l’accesso laterale al Fly, con importanti scalini che consentono un’agile salita al piano superiore in cui spiccano le due grandi ruote in carbonio e un’altra zona relax e prendisole rivolta a prua.

Scarica il Photobook

Specifiche

Lunghezza fuori tutto 19.00 m
Baglio 9.40 m
Pescaggio 1.50 m
Dislocamento 18500 kg
Genoa 90
Randa 113
Capacità d'acqua 800 l

Documenti Scaricabili

Sogni un TEST DRIVE?

Contatta gli esperti di ProSail per ricevere un'offerta su misura oppure per prenotare una prova a mare.

Layout

FELCI 62 Catamaran

related
Sogni un TEST DRIVE?

Contatta gli esperti di ProSail per ricevere un'offerta su misura oppure per prenotare una prova a mare.

Il cantiere

Il Cantiere

La filosofia

I progetti del gruppo Felci yacht spaziano tra numerosi Yachts e diverse tipologie e dimensioni, dalla realizzazione di imbarcazioni custom per armatori privati e molti progetti dedicati alla cantieristica e alla produzione di serie.
Ognuna di esse è stata realizzata con una passione e una dedizione al progetto assolutamente unica. Il filo conduttore che le unisce è la passione per il mare, per la natura e per la progettazione di un oggetto che tende alla perfezione.

Il Cantiere

Storia

Fondata nel 2001 dall'Architetto Umberto Felci e l'Ingegnere Lorenzo Giovannozzi, la Felci Yacht Design è una società di progettazione ed engineering che sin dalle sue origini non ha mai smesso di sviluppare un enorme quantità di progetti nei più svariati ambiti delle imbarcazioni a vela.
Fedele alle origini da velisti, il team non smette di cercare innovazione sviluppando quindi progetti in modo sempre nuovo.

Il Cantiere

Architettura Navale

Il metodo di progettazione comincia con un Brief offrendo al cliente un ampio supporto nella fase iniziale di definizione del prodotto, analizzando il mercato d’azione, i potenziali concorrenti, i punti di forza e gli obiettivi del cliente.
In una seconda fase si sviluppa il Progetto Preliminare tramite i necessari “loop” che vanno a toccare tutti gli elementi chiave che lo costituiranno.
In una terza fase si arriva alla stesura del Progetto Esecutivo che si sviluppa fino a definire anche i dettagli, i materiali e le tecniche realizzative.
Infine un professionale supporto marketing offre un appoggio dal punto di vista grafico e di editing, per aiutare nella migliore veicolazione del progetto finale e nella sua presentazione sul mercato.

Il Cantiere

Engineering

Dimensionamento dello scafo, della coperta, delle strutture e delle appendici dell’imbarcazione seguendo le specifiche di utilizzo fornite dal cliente e dal costruttore, in accordo con le normative.
Per le componenti in materiale composito, fornitura dei piani di laminazione in base ai materiali ed alle tecnologie costruttive richieste.
Ingegnerizzazione di tutte le componenti strutturali abbinando all’analisi di sforzi e deformazioni, un’approfondita valutazione dei pesi finali, nella determinazione della struttura più efficiente ed ottimizzata.

Iscriviti per ricevere le nostre ultime offerte

Showroom Porto Rotondo
Prosail - Group Y.
Punta Nuraghe, Portorotondo
07026 Olbia, Italy
Phone: +39 3495752532
puntanuraghe@yiss.it

Showroom Punta Asfodeli
Prosail - Group Y.
via Sos Teuleddas
loc. Punta Asfodeli, 3
07026 Olbia, Italy
Phone: +39 3756145813
puntanuraghe@yiss.it

Showroom Portisco
Prosail - Group Y.
Marina di Portisco, Molo 4/7
07026 Olbia, Italy
Phone: +39 3271175700
portisco@yiss.it

Shipyard
Prosail - Group Y.
Industrie Cala Saccaia
Via Madagascar.
07026 Olbia, Italy
Phone: +39 3512843023
shipyard@yiss.it

Headquarters Office
Prosail - Group Y
Via Georgia, 41 - Geocity - Torre 3 Uff.26
07026 Olbia, Italy
Vat. N°: IT 03542270925
Phone: tel+39 0789 33 90 16
yachtexperts@yiss.it

Showroom Porto Torres
Prosail - Group Y
Pontile Motomarsarda
Porto Turistico
07046 Porto Torres, Italy
Phone: +39 3293740365
portotorres@yiss.it


Chat